La cucina resta uno degli ambienti della casa più difficili da arredare, perchè è uno spazio che deve essere bello, confortevole e pratico da usare e da pulire.
Lo stile
La prima domanda da porsi è che tipo di cucina si vuole: se deve avere lo stesso stile architettonico del resto della casa o se deve differenziarsi. Se deve essere una cucina classica o una cucina moderna.
Si deve capire qual’è il proprio gusto e la tipologia di cucina che meglio lo soddisfa.
I colori della cucina
Un altro aspetto estetico da affrontare sono i colori.
Bisogna considerare il colore della cucina nell’armonia o nella “rottura” con gli altri colori che la circondano.
Certamente valutare di che colore sono gli altri arredi presenti nella stanza, le tende, i tappeti, ma anche il colore dei pavimenti e dei muri.
Si può infatti scegliere di realizzare una cucina neutra, per poi accendere le pareti di colore, come optare per una cucina dai colori forti e d’impatto che contrasta con delle pareti bianche.
Ovviamente la scelta dei colori può essere anche destinata solo ad alcuni dettagli, come il piano cottura, il rivestimento che sta dietro ai fornelli, solo qualche anta.
I colori sono importanti in quanto possono anche influire su alcuni difetti architettonici.
I colori freschi, luminosi e sobri, con piccoli contrasti cromatici, aiutano ad allargare una stanza, innalzare un soffitto troppo basso.
Al contrario i colori caldi, scuri o vivaci, che creano contrasti con i colori vicino, possono contribuire a restringere uno spazio troppo ampio, accorciare una stanza, abbassare un soffitto.
La scelta delle cromie è un passo importante.
Lo staff di Zonacottura può aiutarvi realizzando una progettazione su misura con il cliente.